Alighiero Boetti. Niente da vedere niente da nascondere
a cura di Germano Celant
49a Esposizione internazionale d’arte La Biennale di Venezia, Padiglione Venezia, Venezia, 10 giugno – 4 novembre 2001
Cat. n. 63
Senza titolo, 1965,
inchiostro di china su carta, 100 x 71 cm
Cat. n. 73
Lampada annuale, 1966,
legno laccato, metallo, vetro, dispositivo elettrico,
76 x 37 x 37 cm
.
Cat. n. 74
PING PONG, 1966,
legno, vetro e dispositivo elettrico, due elementi,
50 x 50 x 20 cm ciascuno. Monaco, Sammlung Goetz
Cat. n. 78
Catasta, 1966,
trentaquattro elementi
di eternit, 192 x 100 x 100 cm. Torino, Fondazione CRT Progetto Arte Moderna e Contemporanea, deposito permanente presso Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli (Torino); GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna
e Contemporanea, Torino
Cat. n. 79
Rotolo di cartone ondulato, 1966
, cartone ondulato,
195 x diametro 70 cm
. Torino, GAM - Galleria
Civica d’Arte Moderna
e Contemporanea
Cat. n. 81
Mazzo di tubi, 1966,
tubi di PVC, 280 x diametro 160 cm
Cat. n. 87
Altoparlante, 1966,
vernice industriale, legno, grata metallica, 50 x 40 x 20 cm
Cat. n. 90
Senza titolo (Porte), 1966,
vernice industriale, legno, numeri di sughero, cinque elementi,
200 x 90 x 7 cm ciascuno
. Rovereto, Mart - Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento
e Rovereto
Cat. n. 93
stiff upper lip, 1966,
vernice industriale, legno, lettere di sughero,
90 x 70 x 6 cm
Cat. n. 95
8,50 (Zig Zag), 1966,
struttura in alluminio e tessuto, 51,4 x 51,4 x 51,4 cm. Torino, Fondazione CRT Progetto Arte Moderna e Contemporanea, deposito permanente presso Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli (Torino); GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna
e Contemporanea, Torino
Cat. n. 100
Mimetico, 1966,
tela mimetica militare, 170 x 270 cm
Cat. n. 109
Senza titolo, 1967,
inchiostro e adesivi su carta, 68 x 98 cm
Cat. n. 193
Colonna, 1968
, centrini di carta smerlata, anima di ferro, 175 x diametro 25 cm
Cat. n. 200
Verso sud l’ultimo dei paesi abitati è l’Arabia,
1968,
graffito su cemento a presa rapida, supporto ligneo, 185 x 159 x 6cm. Parigi, Musée National d’Art Moderne, Centre Georges Pompidou
Cat. n. 237
Io che prendo il sole a Torino il 19 gennaio 1969,
1969
, centoundici elementi
di cemento, farfalla cavolaia, misure variabili,
177 x 90 cm circa
Cat. n. 303
EMME I ELLE ELLE E..., 1970,
vernice spray su legno, 28 x 28 x 2 cm
Cat. n. 357
16 DICEMBRE 2040
11 LUGLIO 2023,
1971,
ricamo su tessuto, due elementi, 60 x 60 cm ciascuno
Cat. n. 361
Mappa, 1971-1973,
ricamo su tessuto,
232 x 380 cm
Cat. n. 560
Lavoro postale
(720 lettere dall’Afghanistan), 1973-1974
, 720 buste affrancate e timbrate (francobolli afghani) in sei pannelli di 165 x 120 cm ciascuno; 720 disegni
(tecnica mista su carta) rilegati in un libro di 29,5 x 23 x 4 cm. Vienna, Museum Moderner Kunst Stiftung Ludwig
Cat. n. 429
I VEDENTI, 1972-73,
ricamo su tessuto, 155 x 161,5 cm
Cat. n. 492
ONONIMO, 1973,
penna biro blu su carta,
70 x 100 cm
Cat. n. 572
ONONIMO, 1974
, penna biro rossa su carta, 70 x 100 cm
Cat. n. 641
Storia naturale
della moltiplicazione,
1974-75,
inchiostro su carta quadrettata, dodici elementi, 70 x 100 cm ciascuno
Cat. n. 686
Mettere al mondo il mondo, 1975
, penna biro blu su carta intelata, due elementi,
160 x 169 cm, 160 x 178 cm
Cat. n. 799
I mille fiumi più lunghi del mondo,
1976-82
ricamo su tessuto, 280 x 460 cm.
Francoforte, Museum für Moderne Kunst
Cat. n. 872
Aerei, 1977,
matita e acquerello su carta, tre elementi, 140 x 100 cm ciascuno.
Los Angeles, The Museum of Contemporary Art
Cat. n. 911
Alternando da uno a cento e viceversa,
1977,
ricamo su tessuto, 130 x 130 cm
Cat. n. 931
Alternando da uno a cento e viceversa,
1977,
ricamo su tessuto, 172 x 190 cm
Cat. n. 1061
Senza titolo (Segno e disegno), 1978,
ricamo su tessuto, 65 x 69 cm
Cat. n. 1208
Senza titolo
(Pisciarsi in bocca),
1979
, ricamo su tessuto,
113 x 105 cm
Senza titolo, 1994, tappeto in lana e cotone, 371 x 293 cm
Tutto, 1994, ricamo su tessuto, 250 x 684 cm. Francoforte, Museum für Moderne Kunst
Cat. n. 1769
La natura una faccenda ottusa, 1980,
tecnica mista su carta,
70 × 100 cm
Cat. n. 1776
Senza titolo (Tutto si muove e si trasforma...Oggi è il primo agosto 1984), 1984,
tecnica mista su carta, 150 × 100 cm
Cat. n. 2413
Order and disorder, 1984-1985,
ricamo su tessuto, centonovantanove elementi, 17 × 17 cm ciascuno. Francoforte, Museum für Moderne Kunst
Venticinque x venticincuqe seicentoventicinque colori… (Collo rotto e braccia lunghe, Millenovecento ottantotto, Un filo di voce un filo di luce, Verba volant scripta manent), 1988, ricamo su tessuto, 110 x 110 cm
Senza titolo (Ordine e disordine, Avere fame di vento, Dare tempo al tempo, Centri di pensiero), 1988, ricamo su tessuto, 110 x 110 cm
Calendario, 1990, collage e matita su carta, 27 x 37 cm
Anno 1990, 1990, matita su carta, dodici elementi, 100 x 100 cm ciascuno
Mappa, 1993, ricamo su tessuto, 255 x 580 cm
Autoritratto, 1993, bronzo, sistema idraulico e dispositivo elettrico, 205 x 90 x 60 cm, es. 1/7. Arnhem, Gemeente, Museum het Princessehof
Alternando da uno a cento e viceversa, 1993, kilim in lana e cotone, 273 x 283 cm. Disegno preparatorio dell’Ecole d’Art de Lorient.