ALIGHIERO E BOETTI FOTOGRAFIE DI PAOLO MUSSAT SARTOR
Questa cartella edita dalla Fondazione Alighiero e Boetti contiene 16 + 1 fotografie di Paolo Mussat Sartor stampate dall’autore su carta baritata ai sali d’argento ed è accompaganta da un testo dello stesso autore e da un testo di Caterina Raganelli Boetti.
Le fotografie dalla numero 1 alla numero 15 sono siglate e numerate e la numero 16 è stata firmata per esteso da Paolo Mussat Sartor.
L’edizione comprende 16 cartelle: 11 esemplari numerati da 1/11 a 11/11 e 5 prove d’artista.
-
1
Manifesto (1967)
Galleria Franco Toselli, Milano, 1972 -
2
Cimento dell’armonia e dell’invenzione (1969)
Galleria Gian Enzo Sperone, Torino, 1969 -
3
Strumento musicale (1970)
Studio di Paolo Mussat Sartor, Torino, 1970
-
4
Io che prendo il sole a Torino il 19 Gennaio 1969
Galleria Gian Enzo Sperone, Torino, 1969 -
5
Ritratto
Galleria Gian Enzo Sperone, Torino, 1969 -
6
Colonne (1969)
Abitazione di Pierluigi Pero, Milano, 1969
-
7
Ritratto
Galleria Gian Enzo Sperone, Torino, 1969 -
8
Ordine e disordine (1973)
Kunsthalle Basel, Basilea, 1978 -
9
San Bernardino (1976)
Studio di Alighiero Boetti, Roma, 1978 -
10
Niente da vedere niente da nascondere (1969)
Studio di Alighiero Boetti, Torino, 1969 -
11
Oggi è Venerdì 27 Marzo 1970 (1970)
Abitazione di Alighiero Boetti, Torino, 1970 -
12
Cinese
Studio di Paolo Mussat Sartor, Torino, 1970 -
13
Pack (1967)
Studio di Alighiero Boetti, Torino, 1968 -
14
Estate ‘70 (1970)
Kunsthalle Basel, Basilea, 1978 -
15
Emme i elle elle e enne o vi ci e enne ti o esse e ti ti a enne ti a (1970)
Studio di Alighiero Boetti, Roma, 1978 -
16
I vedenti nell’articolo di Tommaso Trini, “Data”, 1972
“I vedenti” nell’articolo di Tommaso Trini, “Data”, 1972 -
-


La presente cartella è edita da Giordano Boetti e curata dalla Litografia Bulla di Roma.
Sono stati stampati 10 esemplari.
Ciascun esemplare è numerato in numeri arabi da 1/10 a 10/10,
timbrato dalla Fondazione Alighiero e Boetti e firmato da Giordano Boetti,
più un esemplare contrassegnato ad personam dedicato alla Litografia Bulla
timbrato dalla Fondazione Alighiero e Boetti e firmato da Giordano Boetti.
Stampa Giclée su carta Hahnemühle Matt FineArt – smooth 308 gsm white,
acid free 100% cotton, in formato 43 x 60 cm.
Un ringraziamento speciale alla Fondazione Alighiero e Boetti, a Caterina Boetti, a Agata Boetti, a
Matteo Boetti, all’Archivio Alighiero Boetti e alla Litografia Bulla di Roma.